Secondo il tipo di cicatrice vi sono approcci terapeutici diversi ed è necessaria la visita Specialistica del Chirurgo Plastico. Il sistema più classico, soprattutto su cicatrici particolarmente deturpanti ma non troppo estese, è la rimozione chirurgica.
Nel caso di cicatrici ipertrofiche o cheloidee le prime cure prevedono infiltrazioni intralesionali di cortisonici. La nuova frontiera per la rimozione delle cicatrici è il laser frazionato C02 e 1540 nm ablativo e non ablativocombinato (Youlaser MT®) in associazione a protocolli con tecniche di medicina rigenerativa.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie cliccaCookies Policy Cliccando su Okacconsenti all’uso dei cookie.