| Cicatrici e cheloidi
Le cicatrici si formano dopo un evento traumatico come una ferita, un’ustione o un intervento chirurgico oppure in seguito a malattie dermatologiche come l’acne. Superata o risolta la fase attiva dell’acne spesso purtroppo restano delle cicatrici dovute al riassorbimento delle lesioni più profonde. Questi segni persistono per tutta la vita dell’individuo creando problemi d’insicurezza e relazioni sociali, soprattutto quando localizzati in punti evidenti di viso e corpo.
Il processo di guarigione di una ferita porta alla formazione di un tessuto cicatriziale che spesso può risultare in eccesso come nel caso delle cicatrici ipertrofiche o cheloidee o addirittura deficitario come nel caso di cicatrici depresse e incavate. Vi sono zone del corpo, in particolar modo il petto e le spalle, dove compaiono con maggiore frequenza le cicatrici cheloidee. Non tutti i soggetti sviluppano cicatrici ipertrofiche e cheloidee, ma spesso vi è una predisposizione genetica.
Youlaser MT® Quanta System è il primo e unico laser che, grazie alla Mixed Technology, è in grado di combinare lunghezze d’onda di 10600 nm (CO2) e 1540 nm in un’emissione sequenziale o simultanea frazionata. L’unione delle due lunghezze d’onda massimizza l’efficacia del trattamento e migliora i risultati in una sola sessione riducendo al minimo i tempi di recupero per i pazienti. Con questa tecnologia laser si produce un danno microscopico sulla cicatrice che stimola le cellule a generare del nuovo tessuto in grado di riparare l’epidermide. Questo nuovo tessuto prende il posto di quello mal cicatrizzato e si sostituisce pian piano alla cicatrice.