Un eccessivo aumento di peso può essere la causa di una cattiva alimentazione. Il rischio è quello di sviluppare un problema di sovrappeso o di obesità. Da ciò nasce l’esigenza di adottare veri propri nuovi modelli educativi nutrizionali basati su un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano. La Harvard School of Public Health ha condotto uno studio sull’alimentazione. Uno dei risultati più importanti apportati dalla ricerca è stato “The Healthy Eating Plate”. Il piatto del mangiar sano un modello semplice ed intuitivo per imparare a mangiare in modo equilibrato, senza restrizioni e scelte estreme.
Il “piatto del mangiar sano” è la soluzione per stare meglio con il tuo fisico perché racchiude tutte le proprietà di cui il tuo corpo necessita. Questo è possibile perché i cibi che vanno a comporre il piatto soddisfano pienamente i bisogni alimentari.
Vediamo meglio di cosa si tratta. The Healthy Eating Plate viene spiegato attraverso una chiara rappresentazione grafica, la quale mostra come mostra come comporre il piatto sano con alcune regole:
La figura rossa che attraversa la tovaglietta è un promemoria: rimanere attivi è fondamentale per il controllo del peso.
Il piatto del mangiar sano rappresenta quindi un valido strumento per imparare a nutrirsi secondo corrette proporzioni dei vari gruppi alimentari ed acquisire una giusta consapevolezza alimentare. Ovviamente si tratta di un primo passo di un percorso nutrizionale più ampio che deve comprendere, a seconda delle caratteristiche e necessità personali, una valutazione più approfondita.
PRENOTA UNA VISITA CONOSCITIVA GRATUITA CON LA BIOLOGA NUTRIZIONISTA
VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE • CALCOLO DEL BMI • CALCOLO DEL PESO IDEALE • MISURE ANTROPOMETRICHE • CONSIGLI PRATICI PER UN ALIMENTAZIONE SANA ED EQUILIBRATA