| Trapianto capelli
La caduta dei capelli è un problema che affligge sia l’uomo che la donna e la percentuale d’incidenza del disturbo femminile in questi ultimi anni sta purtroppo crescendo. L’uomo si vede stempiato e senza capelli e la donna vede diradare i propri capelli percependo un deterioramento della propria immagine.
Le tecniche per l’autotrapianto sono essenzialmente due: l’escissione di una losanga occipitale di cuoio capelluto, con successiva dissezione delle unità bulbari oppure il prelievo diretto delle singole unità bulbari mediante metodica FUE (Follicular Unit Extraction). Entrambe si basano sul prelievo delle unità follicolari dalla parte posteriore o laterale della testa. Nella prima tecnica si esegue l´escissione di una losanga di cute ben nascosta dalla capigliatura della regione occipitale. Il lembo cutaneo trattato è poi sezionato con l´ausilio di un microscopio in unità follicolari da reimpiantare nelle zone calve o diradate.
Nella tecnica FUE avviene il prelievo di singole unità follicolari dalla nuca, mediante l’utilizzo di piccolissimi bisturi circolari. I vantaggi sono innumerevoli: assenza pressoché totale di cicatrici, assenza di dolore post operatorio, assenza di punti di sutura, recupero più rapido ed un più veloce ritorno alle attività sociali. Il risultato è estremamente naturale con altissima percentuale di sopravvivenza dei follicoli trapiantati.
E’ necessaria la valutazione del Chirurgo Specialista per individuare la tecnica più adatta all’inestetismo da trattare e per programmare l’intervento secondo le caratteristiche ed esigenze del paziente.